A Milano pro palestinesi applaudono i "giovani di Amsterdam". Nell’ennesima manifestazione pro palestinese svoltasi ieri nel capoluogo lombardo gli attivisti hanno inneggiato i pestaggi antisemiti ai danni di alcuni tifosi del Maccabi Tel Aviv ad Amsterdam, avvenuti nella notte tra giovedì e venerdì. I manifestanti propal hanno espresso pieno sostegno agli aggressori della capitale olandese:…
Leggi tutto
Italia, insulti antisemiti a israeliani su Airbnb: “Potete stare sotto il forno a gas”
Una famiglia israeliana di Nes Ziona si è vista annullare la prenotazione per un appartamento tramite Airbnb a San Vito di Cadore, nel nord Italia, causa sentimenti antisemiti del proprietario. Il capofamiglia, che non ha voluto rivelare la propria identità, aveva scritto sulla nota piattaforma per chiedere informazioni sulla possibilità di trascorrere qualche giorno di…
Leggi tutto
Stella di David sulla statua di Amy Winehouse ricoperta da un adesivo filo-palestinese
L’iconica statua di Amy Winehouse è stata deturpata a Londra lo scorso fine settimana da ignoti, che hanno apposto un adesivo con la bandiera palestinese e il nome di “Amici di Al Aqsa” sul ciondolo che raffigurava il Maghen David (Stella di David). Per ignoti leggasi il fatto che non si conoscono le identità degli…
Leggi tutto
Roma, la manifestazione pro palestinese che in realtà attacca gli ebrei
L’antisionismo non esiste. Esiste esclusivamente l’antisemitismo. L’ennesima prova è la manifestazione pro palestinesi, che si è svolta lo scorso sabato a Roma, dove si è sentito distintamente il coro “Khaybar, khaybar ,Ya Yahud, jaish Muhammad saya ‘ud”, la cui traduzione è Khaybar, Khaybar, o ebrei, l’armata di Maometto ritornerà”. Dell’episodio ne abbiamo parlato sulla nostra…
Leggi tutto
Definizione antisemitismo IHRA: diffidate dalle imitazioni
Che l’antisemitismo sia una brutta cosa, che essere antisemiti sia molto poco elegante, diciamo come mettersi le dita nel naso, in teoria sono d’accordo tutti. Non da sempre, naturalmente. I nazisti ottant’anni erano fieri del loro antisemitismo, ma anche molti cattolici lo erano allora, e ancor di più prima, ma lo sono stati anche dopo:…
Leggi tutto
Rosh ha Shanà 5781: con il capodanno ebraico parte il nuovo anno ricco di sfide per Israele
Questo Sabato e Domenica il popolo ebraico celebrerà Rosh Ha Shanà, il capodanno (o meglio la prima delle quattro date che la tradizione ebraica considera iniziali, con il capodanno degli alberi, quello della liberazione del popolo all’inizio del “primo dei mesi” in cui cade Pesach, la Pasqua ebraica; e quello delle primizie a Shavuot o…
Leggi tutto
Antisemitismo, razzismo, antisionismo e altri pregiudizi
Antisemitismo, razzismo, antisionismo e altri pregiudizi. Purtroppo anche in Italia è tornato di nuovo attuale l’odio per gli ebrei, nelle cronache dei giornali e nel dibattito pubblico, oltre che nei comportamenti. Non sono per il momento atti di violenza fisica, ma “solo” violenze simboliche: scritte minacciose che compaiono su case di persone di origine ebraica,…
Leggi tutto
Il popolo ebraico e Israele: un legame indissolubile che gli antisemiti odiano
Un piccolo episodio accaduto a Toronto, in Canada mi aiuta a fare una cosa che desideravo da tempo, cioè rilanciare un articolo importante pubblicato su Progetto Dreyfus da Alex Zarfati, che non ha avuto tutta l’eco che meritava. Zarfati difende l’autonomia degli ebrei italiani dalla speculazione massiccia che negli ultimi tempi si è abbattuta su…
Leggi tutto
Noi ebrei. Le loro battaglie, nel nostro nome
Scorrendo i media di questi giorni ho provato a contare quante volte ci fosse il termine "ebreo". Si parla della legge sull’antisemitismo? Ci siamo. Si parla delle esternazioni razziste di qualche sindaco di provincia? Ci siamo. Si fanno elucubrazioni sull’ingovernabilità di Israele? Ci siamo. Noi ebrei. Incredibile come una minoranza religiosa così piccola riesca ad…
Leggi tutto
Rosh ha Shanà 5780: un nuovo anno pieno di sfide per il popolo ebraico
Questa sera per il mondo ebraico inizia la celebrazione del Capodanno (Rosh ha Shanà che ha letteralmente lo stesso significato dell’espressione italiana) e inizia l’anno 5780 dalla creazione del primo essere umano. I maestri del pensiero ebraico hanno spesso sottolineato l’importanza del fatto che tutti gli uomini e le donne discendano dalla stessa unica coppia,…
Leggi tutto