Anche in tempi di rischio medico generalizzato, come questi, la politica non si sospende e non spariscono le sue ragioni profonde, le scelte collettive che portano poi ai comportamenti organizzati e anche a quelli individuali, che nei casi più estremi passano dalla normale politica alla guerra e alla violenza terroristica, che purtroppo sono così comuni…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Elezioni Israele 2020: il risultato premia Netanyahu ma la maggioranza resta in bilico
Elezioni Israele 2020. I risultati del voto in Israele, non definitivi ma abbastanza chiari al momento in cui scrivo, suggeriscono un paio di riflessioni al di là della cronaca politica immediata. La prima è questa: nell’immenso spazio geopolitico fra la Tunisia e l’India (escluse), fra il Mediterraneo e il Sudafrica e l’Oceano Indiano, Israele è…
Leggi tutto
La terza elezione consecutiva in Israele, che forse prelude alla quarta
Elezioni Israele 2020. Mancano ormai pochissimi giorni alle nuove elezioni in Israele, il terzo tentativo in un anno di costruire una maggioranza parlamentare capace di dare un governo pieno al paese e i sondaggi, certamente fallibili ma numerosi, sembrano escludere che si possa ottenere questa maggioranza anche stavolta. Non è una situazione insolita: in Spagna…
Leggi tutto
I palestinesi e la pace con Israele: alcuni episodi che dovrebbero far riflettere
Fatto numero 1. Al-Quds Open University (QOU) è un’università pubblica indipendente dell’Autorità Palestinese. Fondata nel 1991 prima degli accordi di Oslo (dunque da Israele e non dall’Autorità Palestinese, come dice il suo sito con le solite menzogne), ha sedi in varie località dell’Autorità Palestinese. Per facilitare le iscrizioni ha pubblicato una mappa di queste collocazioni.…
Leggi tutto
La black list contro Israele del Consiglio ONU per i diritti umani
L’ultima tappa della guerra del Consiglio ONU per diritti umani contro Israele si è compiuta con la pubblicazione di una autentica “lista di proscrizione” contro oltre 100 aziende che operano in Giudea, Samaria, Gerusalemme e nelle alture del Golan. Prima di entrare in merito alla vicenda e all’autentica ossessione che il Consiglio ONU dei diritti…
Leggi tutto
Il rischio che per un regalo elettorale Israele perda un’occasione storica
Nelle ultime due settimane, una serie di fatti importanti ha testimoniato dell’ottimo inserimento di Israele in politica internazionale. Il più importante di tutti, naturalmente, è il lancio della proposta di pace da parte di Trump, un piano che nei fatti viene incontro come non è mai accaduto prima alle esigenze di sicurezza di Israele. Un…
Leggi tutto
Israele, tre attacchi terroristici palestinesi in poche ore: 13 feriti, uno grave
Israele è stato attaccato da tre attentati terroristici palestinesi in poche ore, che hanno fatto registrare complessivamente 13 feriti, di cui uno grave. Il primo atto contro lo Stato ebraico si è verificato a Gerusalemme in David Remez Street, vicino alla First Station, dove un attentatore ha travolto con un’automobile 12 militari israeliani che erano…
Leggi tutto
Trump e il piano di pace per il Medio Oriente: una occasione storica
Sembra che si stia presentando una grande occasione per Israele e per tutto il Medio Oriente. E’ il piano di pace di Trump, che sarà reso pubblico nei prossimi giorni, dopo una consultazione con Netanyahu che avverrà mercoledì alla casa Bianca, cui è stato invitato anche Gantz. I giornali israeliani lo hanno descritto come il…
Leggi tutto
La Risoluzione 181 dell’Assemblea Generale dell’ONU: il travisamento della legge
La Risoluzione 181 dell’Assemblea Generale delle Nazioni unite è senza dubbio una delle risoluzioni dell’ONU, relative al Medio Oriente, più note e al contempo più travisate. Su questa risoluzione si sono radicate posizioni politiche e diplomatiche che ancora oggi sono considerate inscalfibili ma che di legale non hanno nulla. Di queste posizioni le più importanti…
Leggi tutto
Il conflitto fra giudici e politica che sta dietro alla scelta del Likud di ricandidare Netanyahu a primo ministro
Bibi Netanyahu ha ottenuto una grande vittoria (oltre il 72 % dei voti) alle primarie del Likud che si sono tenute giovedì scorso. E’ un voto che merita una riflessione, non solo perché il Likud è non solo la forza politica che, governando Israele da trent’anni con poche interruzioni, ha fatto dello Stato ebraico quel…
Leggi tutto