In Israele gli ebrei facevano uso di cannabis già 2700 anni fa, durante l’epoca del Primo Tempio di Gerusalemme, distrutto da Nabucodonosor II nel 586 a.C. A scoprirlo è stato uno studio pubblicato sulla rivista dell’Istituto di archeologia dell’università di Tel Aviv da Eran Arie e Dvory Namdar, rispettivamente curatore dell’area archeologica del Museo d’Israele…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
La Risoluzione ONU 242 e il suo significato legale
Prima di entrare in merito alla complessa formulazione della Risoluzione 242, è opportuno ripercorrere, brevemente, gli avvenimenti salienti che portarono alla scoppio della guerra che cambiò definitivamente gli equilibri in Medio Oriente: la guerra del Giugno del 1967. Comunemente si crede che la Guerra dei Sei Giorni sia iniziata il 5 giugno 1967. Ma in…
Leggi tutto
Israele e la cosiddetta “annessione”: facciamo chiarezza
Israele e la cosiddetta "annessione": facciamo chiarezza [caption id="attachment_15129" align="aligncenter" width="960"] Durante il processo di Oslo, la Cisgiordania viene divisa in tre aree. Area A è sotto il pieno controllo civile e militare dei Palestinesi– 17.1 %. Area B è sotto il pieno controllo civile dei Palestinesi e sotto il controllo militare congiunto di Palestinesi…
Leggi tutto
Gerusalemme, capitale di Israele, Sede dell’ONU?
Gerusalemme, capitale di Israele, Sede dell'ONU? La storia ebraica è un continuum, in cui passato, presente e futuro sono in fondo una manifestazione dello stesso messaggio e sono in un certo senso contemporanei. Proprio alla luce di questo concetto, che i Maestri esprimono con la frase “Le azioni dei padri sono come un simbolo per…
Leggi tutto
L’ennesima dichiarazione dell’Autorità Palestinese, l’ennesimo inutile autogol
L’ennesima dichiarazione dell’Autorità Nazionale Palestinese, l’ennesimo inutile autogol Sembra che sia stato Karl Marx a scrivere che la storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. Ma se le volte non sono due bensì tre, quattro, otto, che succede? Dalla farsa si passa all’avanspettacolo, alla barzelletta, alla macchietta……
Leggi tutto
Volo Emirati Arabi atterra in Israele con aiuti per i palestinesi
È un volo storico quello atterrato ieri in Israele. Per la prima volta nella storia, infatti, una aereo degli Emirati Arabi non ha fatto scali prima di toccare il suolo dello Stato ebraico. Il cargo dell’Etihad ha trasportato aiuti umanitari destinati dalle Nazioni Unite alla West Bank e alla Striscia di Gaza per far fronte…
Leggi tutto
Deir Yassin e l’oggettività dei fatti
Uno degli avvenimenti della guerra civile della Palestina mandataria che più è impresso nella memoria è senza dubbio la strage avvenuta nel villaggio di Deir Yassin. Questo villaggio arabo – oggi inglobato nella municipalità di Gerusalemme – si trovava a pochi chilometri ad ovest di Gerusalemme nelle vicinanze della strada principale che collegava Gerusalemme a…
Leggi tutto
14 maggio 1948, la Dichiarazione d’indipendenza dello Stato di Israele
Il 14 maggio 1948 è la data in cui venne proclamata la nascita dello Stato di Israele (secondo il calendario ebraico 5 di Iyar del 5708). La Dichiarazione d’Indipendenza fu letta da David Ben Gurion, di lì a poco la prima persona a ricoprire l’incarico di Primo ministro del suo Paese. Ben Gurion, leader dell’Organizzazione…
Leggi tutto
Le due sfide per il nuovo governo israeliano
Superati gli ostacoli per la costituzione di un nuovo governo, che non piace molto a nessuno e dovrà imparare a lavorare in condominio, il che non sarà facile, le questioni importanti restano aperte. Non tanto la crisi del coronavirus, che Netanyahu ha affrontato con energia e sicurezza, ottenendo un ottimo risultato; e neppure quella della…
Leggi tutto
10 maggio 1933, il nazismo brucia la cultura
10 maggio 1933, sono passati 100 giorni dall’insediamento di Adolf Hitler alla cancelleria del Reich. Quel giorno in pochi lo sanno, ma il mondo non sarà più lo stesso. Il clima di ostilità verso l’Altro che aveva portato il futuro Fuhrer a guidare la Germania inizia a trovare tangibilità nel rogo di migliaia di libri…
Leggi tutto