I ricercatori del Technion di Haifa e del Rambam Health Care Campus hanno vinto il Best Innovation Prize in una competizione internazionale. Il loro progetto: un robot dedicato alla neurochirurgia mininvasiva. Dodici squadre provenienti da tutto il mondo si sono sfidate a colpi di robot durante la Surgical Robotic Challenge 2016 che ha avuto luogo a…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
La fine degli ebrei di Medina
La tribù dei Banu Qurayza giunge nella parte settentrionale dell’arabia nel corso delle guerre romano-giudaiche del I e II secolo. Formata da ebrei che, in patria, esercitavano diversi mestieri, riesce subito a raggiungere una buona posizione sociale rispetto alle tribù arabe della zona. I Banu Qurayza introducono infatti l’agricoltura nella zona e mettono a frutto…
Leggi tutto
Trasparenza sulle Ong, la nuova legge che fa discutere Israele
L’hanno chiamata “transparency bill” (progetto di trasparenza). E’ la nuova e controversa legge, approvata in seconda e terza lettura dal parlamento israeliano, che regolarizza le attività delle Ong che si occupano di diritti umani e che vengono finanziate per oltre la metà dei propri introiti dall’estero. La legge, passata dopo una lunga maratona parlamentare con…
Leggi tutto
Muore a 86 anni Rudolf Emil Kalman, il padre del GPS
Rudolf Emil Kalman è morto all'eta di 86 anni. Ebreo ungherese emigrato negli USA nel 1943, è considerato una colonna portante dell'Ingegneria dell’Informazione. Alla fine degli anni ’50, mentre lavorava presso la NASA allo sviluppo dei programmi spaziali americani, ideò l’omonimo filtro che permise di tracciare satelliti e navette spaziali. Innumerevoli le applicazioni del Filtro…
Leggi tutto
Culinary, in Israele gusto e innovazione si incontrano in cucina
Come negli ultimi quattro anni, anche questa settimana, si è svolta a Tel Aviv "Culinary", la fiera annuale che si occupa di cibo e arte culinaria. Nell'ambito della kermesse, decine di produttori locali hanno presentato tendenze e innovazioni nel campo dell'alta cucina e della ristorazione, puntando sull'alimentazione salutare e sulla cucina vegana. In questa edizione…
Leggi tutto
L’università Ben Gurion eredita $400 milioni da benefattori americani
Una università israeliana ha ricevuto la più alta somma che il paese abbia mai visto da donatori stranieri. Howard e Lottie Marcus, due anziani di San Diego, hanno lasciato in eredità all'Università Ben Gurion un patrimonio di 400 milioni di dollari. Lottie è deceduta lo scorso dicembre all'età di 99 anni, mentre il marito era…
Leggi tutto
Il rapimento Mortara, una macchia sul Vaticano
Qualche anno dopo la riapertura del ghetto di Roma, gli ebrei italiani subivano ancora le vessazioni del Papato, attraverso leggi discriminatorie e conversioni coatte. L'abbattimento dei muri fisici non portò affatto libertà alla comunità ebraica, ed il caso Mortara a Bologna ne è un esempio eclatante. La notte del 23 giugno 1858, i gendarmi del…
Leggi tutto
Melanoma, in Israele individuato il segnale che lo trasforma in maligno
Arriva da Israele una nuova speranza sul melanoma. Uno studio condotto dall’Università di Tel Aviv, in collaborazione ai ricercatori del Technion Institute of Technology di Haifa, del Centro Medico Sheba, dell’Istituto Gustave Roussy e dell’Università di Gerusalemme, ha individuato il momento preciso in cui le cellule da non invasive diventano invasive e letali. I risultati…
Leggi tutto
Israele, scoperto tesoro di epoca romana nelle acque di Cesarea
Un tesoro per caso. Si potrebbe riassumere così la scoperta di Ran Feinstein e Ofer Raanan, sub che nelle acque antistanti Cesarea, uno dei maggiori siti archeologici di Israele a nord di Tel Aviv, hanno rinvenuto oggetti di epoca romana, datati 1600 anni fa circa. All’interno della stiva di una nave mercantile in fondo al…
Leggi tutto
Netanyahu in Africa alla ricerca di nuovi alleati
Incentivato dalla crescente richiesta di assistenza nel campo della sicurezza e dalla ricerca di nuovi alleati, il premier israeliano Netanyahu ha fissato l'obiettivo di migliorare i rapporti con le nazioni africane. La tempistica è perfetta perché il Primo Ministro visiterà il continente nei prossimi giorni in occasione del quarantesimo anniversario dell'operazione di salvataggio di ostaggi…
Leggi tutto