Grandi scoperte archeologiche in Israele. Questa estate, infatti, gli esperti hanno trovato numerosi reperti e oggetti di valore sotto il suolo dello Stato ebraico. Nel giugno scorso, gli scavi diretti da Jodi Magness, professore presso la University of North Carolina at Chapel Hill College of Arts and Sciences, insieme a vicedirettore Shua Kisilevitz della Israel…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Ludwig Gutman, il padre delle Paralimpiadi
Sono appena terminate la Paralimpiadi di Rio. Vi siete mai chiesti, chi ha ideato i Giochi Paralleli e come sono nati? Nel 1933, Ludwig Gutman, era considerato il miglior neurochirurgo in Germania, ma nonostante la carriera prestigiosa, si ritrovò a poter praticare la sua professione solo nell'ambito dell'ospedale ebraico. I nuovi decreti del partito nazista…
Leggi tutto
La Puglia prima tappa degli ebrei verso la Terra Promessa
Siamo alle fine della guerra e il popolo ebraico, decimato da nazisti con una sistematicità che ancora oggi si fa fatica a comprendere, cerca una casa che possa accoglierlo prima di sbarcare nel futuro Stato di Israele. Una tappa per i sopravvissuti alla Shoah che sognano una patria dove essere ebrei non è un difetto,…
Leggi tutto
MDA Sheli, da Israele due applicazioni salva vita
Il מגן דוד אדום - Magen David Adom ha lanciato una nuova applicazione per smartphone in grado di salvarti la vita! L'app permette, cliccando un pulsante, di far arrivare un ambulanza di primo soccorso, basic o avanzato, al luogo esatto dell'evento. Inoltre, i pazienti che soffrono di qualsiasi problema medico possono salvare su questa tutti…
Leggi tutto
Accordo sull’elettricità tra Israele e ANP
Martedì, l'Autorità Palestinese e il Governo israeliano hanno firmato un accordo per mettere fine ai debiti riguardanti l'erogazione di energia elettrica nei Territori. I palestinesi, che dovrebbero pagare circa 530 milioni di dollari alla Israel Electric Corporation, si impegneranno a saldare subito 132 milioni, e i restanti potranno essere pagati in 48 rate; secondo le…
Leggi tutto
Secondo le Nazioni Unite, soltanto Israele è una “potenza occupante”
In un articolo sul The Wall Street Journal, i giornalisti Eugene Kontorovich e Penny Grunseid accolgono l'inizio dei lavori del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, con una ricerca che presenta quanto prodotto su Israele dal Palazzo di Vetro in questi anni. Il focus sullo Stato ebraico appare alquanto sbilanciato rispetto ad altre realtà analoghe,…
Leggi tutto
Università Ebraica di Gerusalemme, nuovo studio sul colesterolo buono Hdl
Sulla rivista Atherosclerosis è stato pubblicato dai ricercatori dell’Università Ebraica di Gerusalemme uno studio condotto sia su cittadini israeliani sia arabi. Ricercatori che hanno confutato l’idea secondo la quale le componenti del colesterolo buono Hdl (Hdl-C) che proteggono cuore e arterie siano solamente le lipoproteine ad alta densità. Nello specifico sono stati interessati 230 israeliani…
Leggi tutto
Lo stretto rapporto fra l’Italia e il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina
Giovanni Moro scrisse nel suo libro “Anni 70”, che il decennio in questione che sconvolse l’Italia, è come un fantasma che ritorna. Come il Lodo che porta il suo nome, che però è riferito al padre Aldo, leader Dc che nel 1973 stipulò un patto con il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, il…
Leggi tutto
Dietro la fuga di Kappler i litigi tra leader della Democrazia Cristiana
Una storia in salsa italiana, tipica della strategia della tensione che ha coinvolto il Paese dalla strage di Piazza Fontana agli attentati dei primi Anni 80: la verità mescolata a tante bugie col risultato che ognuno sposava una tesi diversa, creando una voluta Babele di opinioni e di presunte verità. Non esce da questo schema,…
Leggi tutto
La rivincita della famiglia Dreyfus
[caption id="attachment_7344" align="aligncenter" width="640"] Alfred e Uriel Dreyfus[/caption] Soltanto dopo essere usciti dalla schiavitù egizia, gli ebrei divennero Nazione. Soltanto dopo l'eclatante caso Dreyfus, divenuto emblema dell'antisemitismo europeo del XIX secolo, Theodore Herzl teorizzò l'ideale sionista e iniziò a lavorare attivamente per realizzare l'antico sogno ebraico di tornare nella Terra dei padri e raggiungere gli…
Leggi tutto