Nell'era moderna il centro nevralgico sono, ormai, gli infiniti sensori e macchine in rete e la loro difesa, a tal punto che il cyberspazio è considerato il quinto campo di battaglia dopo terra, acqua, aria e spazio. La cyber security è una priorità e ogni Stato deve essere pronto alle sfide che questo settore pone…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Giochi Olimpici Berlino ’36: “Un ebreo non può vincere le Olimpiadi”
Le Olimpiadi di Berlino del 1936 avrebbe potuto avere una grande protagonista e invece la Germania nazista le impedì di partecipare. L’atleta è Gretel Bergmann, una della saltatrici in alto più forti del mondo, scomparsa di recente all’età di 103 anni a New York. La storia di Bergmann trovò molto spazio nelle cronache dell’epoca. Un’atleta…
Leggi tutto
Intel base Israele, dall’evoluzione tecnologica alla responsabilità sociale
Il dibattito sugli scopi principali e complementari del fare impresa affonda le proprie radici agli inizi del XX° secolo quando fare azienda equivaleva solo alla ricerca spasmodica del profitto. Era un modo di fare affari sicuramente spregiudicato, figlio dell'ultra-liberismo e di un capitalismo industriale in fase embrionale che beneficiava della forte espansione dei mercati senza…
Leggi tutto
Massacro di Ma’alot, quando i terroristi palestinesi uccisero i bambini israeliani
Il massacro di Ma’alot avvenne il 15 maggio 1974 per mano del terrorismo palestinese. Un giorno scelto non a caso, visto che coincideva con il 26esimo anniversario della nascita dello Stato d’Israele. Ma’alot è una piccola città nella parte settentrionale di Israele, situata tra le colline della Galilea occidentale, molto vicino al confine con il…
Leggi tutto
La difesa della razza, 79 anni fa il primo numero della rivista
La difesa della razza compie 79 anni. Il primo numero della rivista uscì il 5 agosto 1938 e fu stampata ogni due settimane fino al 1943 dalla casa editrice Tumminelli di Roma. Il primo direttore fu Telesio Interlandi. L’ultimo numero dei 117 totali è datato 20 giugno 1943, a poco più di un mese dalla…
Leggi tutto
Shoah: Saint Louis, la nave di rifugiati ebrei rifiutata da Usa
La Saint Louis era la nave di rifugiati ebrei che salpò da Amburgo nel 1939 con un bagaglio di speranze, che poco dopo vennero disattese dalla burocrazia e dal cinismo umano. L’imbarcazione era piena di rifugiati ebrei a cui, dopo le pressioni internazionali, la Germania nazista aveva concesso il visto per lasciare il paese. La…
Leggi tutto
Ecosostenibile ed efficiente, l’irrigazione a goccia per battere la siccità
L'estate di quest'anno sta riportando alla luce ciò che forse sapevamo già ma che per anni abbiamo provato ad ignorare: il problema dell'approvvigionamento idrico. La siccità ha già mietuto le sue vittime colpendo pesantemente i raccolti stagionali e danneggiando quelli a venire causando ingenti perdite alle aziende del settore e quelle dell'indotto. In un mondo…
Leggi tutto
Italia e Israele: cooperazione in tutti i campi
“L’Italia è un partner privilegiato di Israele. Tra i due Stati è in atto una grande collaborazione, soprattutto accademica, che va intensificata”. È quanto ha affermato l'Ambasciatore di Israele in Italia, Ofer Sachs, durante un incontro presso il Circolo degli Affari Esteri a Roma. L'evento rientrava nel ciclo 'Incontri con l'Ambasciatore' organizzato dal Circolo degli…
Leggi tutto
L’acquario di Gerusalemme apre i battenti
L’acquario di Gerusalemme ha aperto le porte. Il Gottesman Aquarium sarà una delle nuove attrazioni della capitale d’Israele. Per realizzarlo ci sono voluti otto anni, un ingente sforzo umano, nonché economico. Il Gottesman vanta un primato: è l’unico acquario del mondo che si occupa del Mediterraneo e del Mar Rosso. Uno dei principali obiettivi è…
Leggi tutto
Sar-El, volontariato in Israele
Sar El (Sherut Le Israel - Servizio per Israele) è il nome del programma che offre la possibilità di svolgere attività di volontariato nelle basi militari del Tsahal, l'esercito israeliano noto con il nome di 'Forze di Difesa di Israele' (IDF). Il programma è nato nell'estate del 1982, nel periodo della guerra in Libano, e…
Leggi tutto