Hodaya Asulin è morta dopo sei anni di coma all’ospedale Hadassah Ein Kerem di Gerusalemme. Era il 2011 quando l’allora 14enne rimase gravemente ferita nello scoppio di una bomba nascosta da un terrorista palestinese in uno zaino vicino a una fermata di un autobus. Sei lunghi anni, in cui parenti e amici non l’hanno mai…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Giuseppe Jona, il sacrificio per salvare 1200 ebrei veneziani
Giuseppe Jona. Una targa del campo del Ghetto Novo di Venezia lo ricorda come “maestro di rettitudine e bontà” che “nell’ora tristissima della persecuzione” offrì “i tesori dell’anima sua grande” per salvare la Comunità ebraica, guidata dal 16 giugno 1940 al 17 settembre 1943. Una storia drammatica, fatta di disperazione e amore per il suo…
Leggi tutto
Harpoon: la task force israeliana che ha distrutto le reti finanziarie dei terroristi
“Distruggere le reti monetarie dei terroristi, intercettando il flusso di denaro nelle mani dei nemici”, questo era l'obiettivo della task force israeliana Harpoon che per molti anni ha lavorato nell'anonimato rintracciando la provenienza di fondi destinati a gruppi terroristici come Hamas e Hezbollah ma anche verso al-Qaida e lo Stato islamico. Harpoon è nata nel…
Leggi tutto
Blue Flag 2017: una grande esercitazione aerea in Israele con la partecipazione di paesi stranieri
Giovedì scorso, è terminata nella base di Ovdà, la più vasta esercitazione aeronautica internazionale della Storia di Israele, la terza edizione del “Blue Flag”, che ha visto coinvolte 8 nazioni per 10 giorni, con un totale di 1200 partecipanti, 100 aviatori e 1000 voli. L’obiettivo dell’operazione era di simulare scenari di combattimenti, rifornimenti e strategie…
Leggi tutto
Storia del “Cova Tembel”, uno dei primi simboli di Israele
Prima ancora del falafel, del Muro Occidentale (più noto come Muro del pianto) e della Menorah (Candelabro a sette braccia), uno dei simboli più conosciuti di Israele era il “cova tembel”, un cappellino senza tesa a forma vagamente semiovale. La parola “tembel” la cui etimologia è incerta fra una provenienza turca risalente all’occupazione ottomana e…
Leggi tutto
Ahmadreza Djalali, lo scienziato condannato a morte con l’accusa di aver collaborato con Israele
La storia di Ahmad Una leggerezza - mi confermano coloro che lo conoscevano - è stata commessa da Ahmad quando, nell’aprile del 2016, ha scelto di tornare a Teheran, nella sua patria. Una leggerezza che avrebbe commesso solo un innocente, una leggerezza dovuta forse ad una concreta e seria difficoltà nel capire le condizioni politiche…
Leggi tutto
Matthias Sindelar, il calciatore che non si piegò al Reich
Mattihas Sindelar è stato il più grande calciatore austriaco. Ma questa che vi stiamo per raccontare non è solo una storia di calcio. O meglio, è l’ennesima vicenda di uno sportivo, la cui vita, suo malgrado, è stata caratterizzata dall’interferenza della politica. Dove per politica, leggasi la spietata visione del mondo della Germania nazista. Sindelar,…
Leggi tutto
La notte dei cristalli, 9 novembre 1938
La notte dei cristalli (in tedesco Kristallnacht). Era il 9 novembre 1938 quando si verificò uno dei più ignobili pogrom compiuti dal regime nazista nei confronti della comunità ebraica tedesca. Il pretesto per i vili atti accaduti fra la notte del 9 e del 10 novembre di 79 anni fa fu l’uccisione del diplomatico tedesco von Rath…
Leggi tutto
Il Centenario della Dichiarazione Balfour: proiettati nel futuro, prigionieri del passato
Oggi, 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti in Occidente, si festeggerà a Londra il centenario della Dichiarazione Balfour, mai morta, come tutti i documenti storici importanti. Si tratta della lettera con cui il 2 novembre del 1917, l’allora Ministro degli Esteri di Sua Maestà, Lord Arthur Balfour attestava a Lord Lionel Rothschild, che sì,…
Leggi tutto
Mistaravim: origine e curiosità sull’unità segreta dell’IDF
Poco si sa circa una delle unità più segrete delle Forze di Difesa israeliane chiamata Mistaravim. I Mistaravim sono i membri di un corpo segreto che utilizza il travestimento e la sorpresa come armi principali. I componenti vengono spesso inviati in missioni nei territori controllati dall’Autorità Palestinese in cui si travestono da arabi per svolgere missioni di…
Leggi tutto