Tecnologia israeliana. Ogni anno le aziende israeliane lanciano sul mercato nuove tecnologie ed invenzioni che sconvolgono il panorama dell’high-tech mondiale. Numerosi sono i campi in cui Israele si sta affermando tra cui: dispositivi medici, medicina digitale, droni civili, realtà aumentata, veicoli autonomi e fintech. Risulta impossibile elencare tutte le aziende israeliane leader in questi settori,…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Il Mossad pubblica offerte di lavoro su Facebook
Per pubblicizzare annunci di lavoro, Facebook è ormai diventato il social network più utilizzato. Tra i vari profili social in cui sono presenti offerte professionali, negli ultimi giorni una pagina in particolare sta suscitando molta attenzione ed è quella del Mossad. Il sistema di informazione per la sicurezza esterna di Israele ha infatti creato una…
Leggi tutto
Israele-BDS, messe al bando le ong legate al boicottaggio
Israele BDS ong. Lo Stato ebraico ha pubblicato una lista di venti organizzazioni che verranno messe al bando e i cui membri non potranno entrare nel paese a causa dello loro sostegno incondizionato al boicottaggio anti-israeliano, che da anni si scaglia contro il governo di Gerusalemme. A renderlo noto è stato il ministero degli Affari…
Leggi tutto
Bela Guttmann, l’ebreo ungherese e la sua maledizione
Bela Guttmann. Un nome e un cognome che sono diventati sinonimi di una maledizione per il Benfica, il club calcistico più importante del Portogallo assieme al Porto. Ma come ogni grande storia di sport, occorre partire dall’inizio, da quando Bela era un calciatore. Talento sopraffino in campo, carattere a tratti bizzarro fuori dal rettangolo verde,…
Leggi tutto
Cisgiordania e i Territori “Occupati”: l’iniziativa di David Friedman per una terminologia più appropriata
David Friedman, il neo ambasciatore Usa a Gerusalemme ha chiesto al Dipartimento di Stato di cessare l'uso del termine "occupazione" relativo alla Cisgiordania. Per il momento il Dipartimento di Stato, da tempo un feudo fortificato obamiano, e precedentemente sempre ostile a Israele, ha risposto picche, tuttavia hanno comunicato che la questione sarà discussa presto, segno…
Leggi tutto
Attentato all’aeroporto di Fiumicino, quando il terrorismo palestinese colpì l’Italia
27 dicembre 1985. È il giorno in cui il terrorismo palestinese colpì per la terza volta il suolo italiano. La prima fu 17 dicembre 1973 sempre all’aeroporto di Fiumicino provocando la morte di trentaquattro persone e il ferimento di quindici e la seconda il 9 ottobre 1982 fuori la Sinagoga di Roma dove perse la…
Leggi tutto
Funzionario palestinese dona denaro all’ospedale israeliano che gli ha salvato la vita
Un funzionario dell’Autorità nazionale palestinese ha donato una grossa somma di denaro al Rambam Medical Center di Haifa, il più grande ospedale del nord Israele. A rendere nota la donazione è stato lo stesso centro medico, che all’inizio dell’anno in corso ha salvato la vita all’esponente palestinese (affetto da un cancro), che ha preferito celarsi…
Leggi tutto
Non farti intimorire dalle fake news: vieni con noi in Israele!
Il viaggio verrà guidato da Angela Polacco-Lazar Martedi 13 febbraio: Arrivo a Tel Aviv (Ben Gurion Airport) e trasferimento in albergo a Tel Aviv (Hotel Prima City o simile). Tour panoramico della città e di alcuni quartieri caratteristici, incluso l’antico borgo di Giaffa. Se l’orario di arrivo lo consentirà: visita del Museo delle Comunità della…
Leggi tutto
Ritchie Boys, gli ebrei tedeschi che sconfissero Hitler
I Ritchie Boys sono diventati eroi 60 anni dopo le loro gesta. 60 anni in cui di loro non si è saputo nulla, perché l’America postbellica non poteva raccontare la loro storia. Ebrei nati in Germania, fuggirono negli Usa alla fine degli Anni 30, lasciando parenti e amici. Si stanziarono nel Maryland dove vennero addestrati…
Leggi tutto
I palestinesi e la “misteriosa” scomparsa di due giornalisti italiani
La vicenda di Graziella De Palo e Italo Toni, come molte della storia repubblicana, è caratterizzata da una serie di "misteri": dalla strage di Portella della Ginestra alla bomba scoppiata alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980 e molti degli accadimenti che vanno sotto il cappello della “strategia della tensione”. “Misteri” che tali non sono…
Leggi tutto