Si è tenuta un paio di giorni in Piazza Rabin a Tel Aviv, la sede più importante per i raduni politici di massa in Israele, una seconda manifestazione dopo quella dei drusi della settimana scorsa, contro la legge che proclama Israele Stato nazionale del popolo ebraico. Meno seguita della prima, ma comunque con un pubblico…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Startup italiana emigra a Tel Aviv: il successo del modello israeliano
Da Milano a Tel Aviv, è questo il viaggio compiuto dalla MILANO (Minimal Invasive Light Automatic Natural Orifice) importante startup italiana attiva nel settore della robotica ospedaliera specializzata in robot capaci di operare senza cicatrici. Per Antonello Forgione, medico di chirurgia generale e oncologia mininvasiva dell’ospedale Niguarda di Milano e proprietario di questa startup, non…
Leggi tutto
Pizza di Beridde o pizza dolce ebraica
Visitare l'antico quartiere ebraico vuol dire non solo perdersi tra monumenti e strade piene di storia ma anche assaggiare i famosi dolci dell'antico forno “Boccione”. Qui, a pochi passi dal Portico d'Ottavia, potete trovare questa antica pasticceria che ogni giorno sforna tanti golosi dolci tipici della tradizione ebraica romana. Ginetti, biscottini, torta ricotta e visciole,…
Leggi tutto
Ma chi vuole la pace in Medio Oriente?
Si potrebbe fare la storia del conflitto arabo-israeliano usando solo i rifiuti arabi (o meglio della sua parte “militante” islamista o vicina alle dittature fasciste e comuniste) di fare la pace. Si potrebbe incominciare con l’accordo firmato il 3 gennaio 1919 fra Chaim Weizmann, leader dell’organizzazione sionista mondiale e l’emiro Faysal re della Siria e…
Leggi tutto
Che cos’è “la resistenza che continua” e che cos’è l’apartheid?
Resistenza palestinese e apartheid israeliana. Un po’ distratti dalla fotogenica Ahed Tamimi (così bionda, così poco mediorientale, così poco araba, - lasciatemelo dire – così ariana, da simboleggiare senza volere il razzismo implicito e incosciente dei filopalestinisti europei), i media si sono dimenticati di che cosa significa la “resistenza” che Tamimi ha proclamato di voler…
Leggi tutto
Israele è “la casa nazionale del popolo ebraico”, è legge
Israele è “la casa nazionale del popolo ebraico”. Così è stata definita da una legge approvata dalla Knesset (il Parlamento israeliano) con 62 votazioni favorevoli e 55 contrarie. Legge che ha definito ufficialmente Gerusalemme la capitale del paese, confermando il calendario ebraico come quello ufficiale con annesse ricorrenze e festività. Ecco il testo della legge:…
Leggi tutto
18 luglio 1994, attentato al centro ebraico AMIA di Buenos Aires
L’attentato al centro ebraico di AMIA di Buenos Aires è ricordato come il più feroce contro la comunità ebraica argentina, la più numerosa di tutto il Sud America. Erano le 9.58 del 18 luglio1994 quando morirono 85 persone e ne vennero ferite 300 a causa dello scoppio di un furgone carico di tritolo nel parcheggio…
Leggi tutto
Il senso dello scontro intorno a un villaggio di qualche decina di beduini in un posto assai speciale
Khan al-Ahmar. Israele combatte tre guerre contemporanee sul suo territorio e nei dintorni - oltre alla grande guerra politico-diplomatica che si svolge sui media, nelle assemblee internazionali, in molti parlamenti e università occidentali, in definitiva nelle menti e nei cuori dei cittadini dell’Occidente che dovrebbero essere naturalmente alleati e solidali con un paese democratico che…
Leggi tutto
Principe William in Israele, prima visita storica per un reale inglese
Volge al termine la storica visita del Principe William in Israele. È la prima volta che un reale inglese calca ufficialmente il suolo israeliano. Numerose le tappe per l’erede al trono di Inghilterra, che per prima cosa si è recato a Gerusalemme per visitare lo Yad Vashem, dove ha incontrato due sopravvissuti alla Shoah e…
Leggi tutto
La truffa sulla morte della neonata di Gaza è opera del leader di Hamas
La truffa sulla morte della neonata di Gaza è opera del leader di Hamas. Chi fra quelli che si occupano di Medio Oriente o seguono i giornali con animo gentile, mettendosi sempre dalla parte delle vittime non ricorda di Layla Ghandour, la tenerissima bambina di otto mesi con gli occhioni grandi, le guance paffute e…
Leggi tutto