I sistemi politici democratici hanno due compiti che spesso non è facile conciliare. Da un lato devono dare alla società un governo capace di fare le scelte necessarie, che nel caso di uno stato insidiato da terrorismo e nemici esterni minacciosi com’è Israele, sono particolarmente delicate. Dall’altro lato i sistemi politici devono dare rappresentanza alle…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Elezioni Israele 2019: analisi e previsioni future
Il primo commento da fare sulle elezioni israeliane è che non è banale ci siano state, siano state aperte, anzi imprevedibili, regolari, pacifiche e incontestate. Così è dall’indipendenza dello Stato, anzi anche da prima, dalla costruzione delle prime istituzioni libere dell’insediamento ebraico, cent’anni fa. In Europa ciò è piuttosto normale, nei dintorni di Israele no.…
Leggi tutto
Elezioni in Israele, Netanyahu confermato premier
Le elezioni in Israele hanno confermato Benjamin Netanyahu primo ministro per la quinta volta. Durante il mandato che inizierà a breve il premier supererà il record di giorni alla guida dello Stato ebraico detenuto da David Ben Gurion. Le elezioni israeliane 2019 hanno visto un testa a testa serrato tra Benjamin Netanyahu (Likud) e Binjamin…
Leggi tutto
Il ritorno di un soldato, strappato all’industria dei sequestri
Per chi vuol capire qualcosa del Medio Oriente, vale la pena di fermarsi a riflettere su un episodio che ha avuto moltissima eco in Israele e che invece non è stato quasi comunicato in Europa e sui media italiani, cioè il recupero delle spoglie di un soldato israeliano caduto 37anni fa in Siria, il sergente…
Leggi tutto
Antisemitismo Turchia, molotov contro una sinagoga
Gli episodi di antisemitismo si stanno susseguendo. Negli ultimi mesi l’odio antiebraico ha colpito in numerosi paesi sparsi nel mondo. Francia, Germania, Italia, Svezia, Norvegia, Belgio, Argentina sono solo alcune nazioni dove l’antisemitismo sta trovando terreno fertile. In questo solco si inserisce un’altra pericolosa vicenda avvenuta in Turchia, a Izmir, città sulla costa dell’Egeo, terza…
Leggi tutto
Le regole delle elezioni israeliane e i possibili risultati
Dopo una campagna elettorale lunga e molto velenosa, con molta diffamazione fra le parti e interventi a gamba tesa della Corte Suprema e del Procuratore Generale, finalmente martedì in Israele si vota per eleggere il prossimo parlamento unicamerale (la Knesset). Gli aventi diritto al voto sono meno di sei milioni e mezzo, ma è probabile…
Leggi tutto
Israele, recuperato corpo soldato Zachary Baumel disperso in Libano nel 1982
Israele non lascia mai soli i suoi figli. Vivi o morti che siano, lo Stato ebraico fa sempre di tutto per riportare a casa un suo cittadino o chi gli è legato. Così non deve stupire la notizia data ieri dall’esercito israeliano che a distanza di 37 anni ha annunciato di aver recuperato e identificato…
Leggi tutto
La soluzione a due stati è più una ricetta per la guerra che una condizione per la pace
Qualcuno anche in Israele ha ricominciato a parlare di una obbligatoria “separazione dai palestinesi” nella forma di “due stati per due popoli”, dando per scontato che questa sia la premessa di quella pace che tutti in Israele vogliono. Nel resto del mondo questo tema dei “due stati” come formula della pace futura è sempre rimasto…
Leggi tutto
17 marzo 1992, Hezbollah colpisce ambasciata israeliana a Buenos Aires
Il terrorismo degli Hezbollah colpisce l’ambasciata israeliana a Buenos Aires, causando la morte di 29 persone e il ferimento di altre 242. È il 17 marzo 1992 e nelle prime ore del pomeriggio l’edificio dell’ambasciata israeliana è squarciato da un’esplosione. Perdono la vita israeliani e argentini, ma anche un italiano, un boliviano, un paraguaiano e…
Leggi tutto
L’Europa contro Israele: il caso tedesco
Germania vs Israele. Accade spesso che il governo israeliano e chi lo sostiene siano accusati di flirtare con “impresentabili” come Trump, Bolsonaro, i paesi dell’Est europeo, in Italia Salvini, invece di allinearsi con i progressisti, “razionali”, “illuministi” partiti del centro e della sinistra e in particolare con l’Unione Europea. Ma quali sono le politiche di…
Leggi tutto