Giugno 1967. Israele è nato da 19 anni, tempo che non ha scalfito le granitiche pozioni dei paesi arabi circostanti che non vogliono avere alcun rapporto con lo Stato ebraico. Anzi. Annunciano la sua distruzione grazie a un’imminente guerra che dovrebbe mettere fine all’esistenza del popolo ebraico nell’area. Un ammonimento pieno di odio nonostante le…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
4 giugno 1944, la Liberazione di Roma
Gli Alleati liberano Roma dall’occupazione nazifascista. È il 4 giugno 1944, un giorno storico per una città lacerata dalla guerra e dall’oppressione tedesca. Giorno storico all’interno della Campagna d’Italia promossa dalle truppe alleate, che mise fine al secondo conflitto mondiale. Facciamo un passo indietro. Fino al 4 giugno 1944, Roma è una città sotto l’occupazione…
Leggi tutto
Nuove elezioni in Israele: una crisi difficile che ha molte cause.
L’incapacità di formare un governo che corrispondesse alla maggioranza elettorale e il ritorno a nuove elezioni sono una grave sconfitta per la democrazia israeliana. Con le elezioni a Settembre e i due mesi che ci vogliono per il processo di costruzione del ministero, ci sarà di nuovo un governo pienamente legittimato solo a Dicembre e…
Leggi tutto
Il governo israeliano che manca
Dalle elezioni in Israele è passato oltre un mese e mezzo, il verdetto degli elettori è stato molto chiaramente a favore del centrodestra, tanto che nessuno ha messo in discussione che Netanyahu sarebbe stato di nuovo primo ministro. Ma il governo non c’è ancora, e il 29 scade il termine ultimo di legge per formarlo,…
Leggi tutto
“Operazione Salomone”, quando Israele salvò 15mila ebrei etiopi
34, 14.500, 24, 1991. Numeri asettici, che prendono forma e contenuto se li arricchiamo di particolari fondamentali. 34 aerei portano in salvo 14.500 persone il 24 maggio 1991. Sono i numeri dell’“Operazione Salomone” entrata nella storia di Israele e degli ebrei etiopi. Siamo nel 1991, nel pieno della disgregazione dell’Unione Sovietica, che assieme agli Usa…
Leggi tutto
Yom HaAtzmaut: Lechaim per il compleanno di Israele!
Israele compie settantun anni e festeggia dalla sera dell’8 maggio a quella del 9 il Giorno dell’Indipendenza. Come sempre questa data festiva è preceduta da due distinti momenti di ricordo dei caduti. Dieci giorni prima di Yom haAtzmaut c’è stato il Giorno della Shoah e della Resistenza (Yom haShoà ve haGhevurà) e alla vigilia della…
Leggi tutto
8 maggio 1972, dirottamento della Sabena e “Operazione Isotope”
Quattro persone salgono su un aereo. Sembrano due coppie qualunque destinate a fare un viaggio qualunque. E invece le quattro persone si sono conosciute solo il giorno prima, perché il loro obiettivo non è trascorre qualche giorno di vacanza, ma dirottare il volo 571 della Sabena. È l’8 maggio 1972 e sta per iniziare un…
Leggi tutto
Enzo Sereni, un eroe ucciso dalla furia nazista
Si dice che quando si sta per morire, la vita passa davanti agli occhi. Come un film di pochi secondi, in cui alcune immagini si susseguono senza ordine cronologico. Chissà cosa avrà visto Enzo Sereni quel maledetto 18 novembre 1944 a Dachau quando un nazista diede il via per la sua fucilazione. Un giorno maledetto…
Leggi tutto
Pronto il piano Trump per la pace tra Israele e palestinesi
Mentre in Israele la formazione del nuovo governo prosegue con ritmi rilassati, un po’ per le vacanze pasquali, un po’ per il consueto tiramolla fra i partiti, che vogliono tutti controllare i ministeri chiave e inserire nel programma temi contrastanti, si avvicina una scadenza internazionale fondamentale per Israele. E’ la presentazione del piano dell’amministrazione Trump…
Leggi tutto
3 Luglio 1976 a Entebbe, l’operazione israeliana che meravigliò il mondo
Entebbe è una città dell’Uganda, situata su una penisola sulla costa settentrionale del Lago Vittoria, nel Distretto di Wakiso, a poco più di 30 km dalla capitale Kampala. Fino al 28 giugno 1976 era stata una città semisconosciuta e con ogni probabilità lo sarebbe rimasta se il terrorismo palestinese non vi avesse dirottato un aereo…
Leggi tutto