Nessuno sa al momento come finirà la vicenda politica israeliana, se ci sarà un terzo ciclo di elezioni (come sembra probabile), se Netanyahu manterrà la leadership del Likud e dello schieramento di centrodestra (probabile anch’esso), per non parlare di come finiranno queste possibili elezioni e il processo a Netanyahu (se ci sarà, perché in Israele…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Il popolo ebraico e Israele: un legame indissolubile che gli antisemiti odiano
Un piccolo episodio accaduto a Toronto, in Canada mi aiuta a fare una cosa che desideravo da tempo, cioè rilanciare un articolo importante pubblicato su Progetto Dreyfus da Alex Zarfati, che non ha avuto tutta l’eco che meritava. Zarfati difende l’autonomia degli ebrei italiani dalla speculazione massiccia che negli ultimi tempi si è abbattuta su…
Leggi tutto
Il significato storico della dichiarazione di Mike Pompeo sui territori contesi
Il significato storico della dichiarazione di Mike Pompeo sui territori contesi. I giornali italiani, anche quelli che parlano molto di Medio Oriente non perdendo occasione di attaccare “coloni” e “colonie”, non ne hanno quasi parlato, ma si tratta di una notizia davvero storica, che merita di essere oggetto di commento e di riflessione: il segretario…
Leggi tutto
Un momento decisivo (e preoccupante) della storia di Israele
Il sistema politico israeliano è a una svolta, comunque vadano le cose. Mercoledì scadranno i termini di legge per l’incarico di formare il governo a Gantz, dopo il fallimento del primo tentativo di Netanyahu. A questo punto per la legge israeliana il presidente Rivlin non potrà dare altri incarichi, ma vi sarà un periodo in…
Leggi tutto
La Corte di Giustizia UE contro Israele: un verdetto scontato e prevedibile
Il verdetto della Corte di Giustizia Europea emesso il 12 novembre, secondo il quale i prodotti provenienti dai cosiddetti “territori occupati” israeliani devono essere etichettati come tali, non può giungere, e infatti non giunge come una sorpresa. Lo evidenzia con sfrontata franchezza la portavoce dell’ambasciata della Unione Europea a Ramat Gan, in Israele, quando afferma…
Leggi tutto
Perché è giusto eliminare un capo terrorista
Questa volta sì. è vero, la causa prossima della battaglia che si svolge nei cieli sopra Israele con centinaia di missili indirizzati da Gaza sui civili delle città e dei villaggi israeliani e le rappresaglie dell’aviazione israeliana su obiettivi terroristici, è stata un’azione delle forze armate di Israele, l’eliminazione mirata del capo militare dell’organizzazione terroristica…
Leggi tutto
Paragoni improponibili: la mistificazione e le omissioni di Repubblica
Come scrivere la storia inserendo la mistificazione e la distorsione nel tessuto degli eventi, creando paralleli improponibili. E’ ciò che fa il giornalista di Repubblica, Gianluca Di Feo rievocando in un articolo del 19 Ottobre scorso dal titolo "I curdi e la lezione di Sabra e Chatila", il massacro omonimo per mano dei falangisti libanesi…
Leggi tutto
La colonizzazione araba dell’Area C: una storia di cui nessuno parla
La colonizzazione araba dell'Area C: una storia di cui nessuno parla. E’ forse inutile dirlo, Israele è un paese che non manca di problemi. Ma vale sempre la pena di vedere quali sono questi problemi, come cambiano e se ce ne sono di nuovi. Parecchi problemi vengono da nemici feroci e determinati, come nessun paese…
Leggi tutto
Rosh ha Shanà 5780: un nuovo anno pieno di sfide per il popolo ebraico
Questa sera per il mondo ebraico inizia la celebrazione del Capodanno (Rosh ha Shanà che ha letteralmente lo stesso significato dell’espressione italiana) e inizia l’anno 5780 dalla creazione del primo essere umano. I maestri del pensiero ebraico hanno spesso sottolineato l’importanza del fatto che tutti gli uomini e le donne discendano dalla stessa unica coppia,…
Leggi tutto
Israele: lo stallo post elezioni si preannuncia lungo e difficile da sbloccare
Le elezioni israeliane si sono concluse da una settimana, con un risultato molto diverso da quello che era stato annunciato dai primi analisti. Non è vero che Netanyahu sia stato sconfitto, né che Gantz abbia vinto, almeno se si considerano i risultati nel loro senso politico, e non come una competizione sportiva. Likud e Bianco-azzurri…
Leggi tutto