Oggi si terrà all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite la prima conferenza mondiale sul tema dell'antisemitismo. Nonostante se ne sia già parlato in molte sedi ONU, questa è la prima volta in cui il tema viene trattato singolarmente per la richiesta di 37 paesi che hanno lamentato nel 2014 il risorgere di feroci violenze contro gli…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Antisemitismo
Concluso il processo di primo grado agli esponenti di Militia
Si è concluso ieri il processo di primo grado a carico di alcuni militanti di Militia Christi, un'organizzazione neofascista operante soprattutto nel Lazio ma con varie sezioni sparse per l'Italia. I reati contestati sono quelli di apologia del fascismo, violazione della legge Mancino e associazione per delinquere. Tra i sette imputati ci sono anche i…
Leggi tutto
Via i terroristi dalle università palestinesi
È importante impegnarsi affinché la pace e la tolleranza si raggiungano anche attraverso la cultura. L'istruzione è uno strumento fondamentale e potente che può far la differenza tra una società ignorante ed esasperata, e dei cittadini istruiti e pronti al dialogo. Per questo è dovere di tutti denunciare le scuole palestinesi che promuovono idee antisemite…
Leggi tutto
Una storia ricostruita dopo 70 anni
Cesare Menasci potrei essere io, come potreste essere voi. Un uomo con una famiglia, una moglie, un lavoro, una vita. Un uomo dalla vita umile che si alza presto al mattino per portare la pagnotta a casa e una volta tornato, seppur stanco, cerca di dare una mano in casa senza far mancare nessuna…
Leggi tutto
Antisemitismo 2014: dalle teste di maiale alle svastiche sui muri delle città italiane
L'autorevole Wiesenthal Center, da sempre impegnato nella lotta all'antisemitismo, ha pubblicato qualche giorno fa l'elenco dei 10 più beceri atti di odio verso gli Ebrei sparsi per tutto il mondo. Oltre a rimandarvi alla loro pubblicazione, ci teniamo a fornirvi una lista dei peggiori gesti antisemiti avvenuti in Italia nel 2014. Non si può costruire una…
Leggi tutto
I filo-palestinesi e il significato di certe parole
Il mantra “Palestina Libera” dilaga, è una moda che va dalle strade ai licei alle università. Una carnevalata globale di ragazzi con le kefiah al collo che si illudono si tratti di una battaglia per i diritti civili, ma non c'è niente di più sbagliato. Ci sono senz'altro delle battaglie giuste da combattere per migliorare…
Leggi tutto
Parigi: ancora una intimidazione contro ebrei in meno di una settimana
Parigi, 28 Dicembre 2014 - Che la situazione a Parigi per gli ebrei stia diventando sempre più difficile è un fatto ormai acclarato. Dopo gli spari contro la sinagoga di Rue Donjan del 22 Dicembre scorso e contro il ristorante kosher di Rue Manin della sera di Natale, questa volta è toccato ad una tipografia…
Leggi tutto
Parigi: proiettile contro ristorante kosher, comunità ebraica allo stremo nell’indifferenza generale
I quotidiani italiani non affrontano l'argomento e dalle nostre agenzie non ci arriva la maggior parte delle notizie sulla situazione degli ebrei francesi. Sono figli di una comunità che si sta prosciugando, che emigra per paura e per null'altro. Negli ultimi anni ne hanno subite di tutti i colori, dagli accoltellamenti alle sparatorie, dai rapimenti…
Leggi tutto
Parigi, rapinano una casa di ebrei e violentano una ragazza
L’episodio infame è avvenuto oggi a Creteil nei pressi di Parigi. Tre ragazzi incappucciati hanno fatto irruzione con pistole e fucili a canne mozze in un appartamento dove in quel momento c’erano solo un ragazzo che vive nel domicilio e la sua ragazza, entrambi 20enni. I ladri hanno derubato e messo a soqquadro l’appartamento e…
Leggi tutto
Osservatorio antisemitismo: gli incidenti contro le comunità ebraiche in Italia triplicano durante l’operazione a Gaza
La maggior parte dei casi di antisemitismo in Italia della scorsa estate- 17 in tutto-innescati dallo scontro tra Israele e Hamas. Gli episodi di antisemitismo in Italia sono quasi triplicati durante l’operazione “Protective Edge” dell’esercito israeliano a Gaza, se confrontati con quelli dell’estate 2013. Sono questi i dati riportati dal CDEC, Centro di documentazione ebraica contemporanea.…
Leggi tutto