Ora tocca alla brava gente comune, al cittadino medio come al docente; all’artista e al giornalista; a qualunque moderato. Alzati e difendimi. Al bar come allo stadio, in fila alle poste e sui giornali, oppure in tv. Nella storia sono stati molti gli episodi di persecuzione anti ebraica; ciò comporta che in molte occasioni vi…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Antisemitismo
Ilan Halimi: il simbolo dell’antisemitismo in Francia
La vicenda del giovane Ilan Halimi è stata una tragedia orribile che ha scosso l'intera nazione francese, per molti ebrei nel mondo è una ferita ancora aperta perché rappresenta in pieno il nuovo antisemitismo, diverso da quello dei totalitarismi del '900 ma non per questo meno terrificante. Siamo nel Gennaio 2006, le banlieu francesi sono…
Leggi tutto
Antisemitismo, il caso inglese: criticismo verso Israele e ripercussioni sugli ebrei britannici
Dopo il caso francese, anche la Gran Bretagna fa registrare un enorme aumento degli incidenti contro persone di religione ebraica. Si tratta del livello più alto mai verificatosi nel Regno Unito e riguarda violenze, danni alle proprietà, abusi e minacce contro membri delle comunità ebraiche inglesi. Il Community Security Trust, un'agenzia di sicurezza e beneficenza che…
Leggi tutto
Bloccata la Pieter Schelte, la nave intitolata al criminale nazista cambierà nome
Nei giorni scorsi aveva destato scalpore la decisione della Royal Dutch Shell, multinazionale operante nel settore petrolifero, di utilizzare una nave intitolata a un criminale nazista. Le comunità ebraiche olandesi e britanniche si sono opposte con decisione e la Shell è corsa immediatamente ai ripari. Pieter Schelte, ex soldato delle SS incarcerato in Olanda alla…
Leggi tutto
Arte palestinese: UNESCO non accetta i poster antisemiti nella lista dei patrimoni dell’umanità
Una serie di manifesti, riguardanti il tema della resistenza palestinese, sono stati bloccati dal responsabile UNESCO prima di essere inseriti nel registro del patrimonio mondiale a causa del loro contenuto antisemita e inneggiante all'odio razziale e religioso. La collezione, la Liberation Graphics Collection of Palestine Posters, è stata respinta da Irina Bokova e si tratta…
Leggi tutto
Il fallimento del modello di integrazione svedese
I paesi del nord Europa vengono spesso presi come esempio positivo in vari aspetti: welfare, integrazione sociale, ecosostenibilità, innovazione e produzione artistica. A sentire però il racconto di un giornalista svedese di qualche giorno fa sorgono numerosi dubbi soprattutto per quanto riguarda il tema dell'integrazione. Peter Lindgren ha fatto la coraggiosa scelta di indossare una…
Leggi tutto
Gli europei settanta anni dopo la Shoah
Sono passati soltanto settanta anni dalla Shoah, storicamente un lasso di tempo brevissimo. Le frasi che si ripetono come un mantra risuonano oggi piene di significato, se solo fosse colto. “Per non dimenticare”, “Imparare della Shoah”, “Per non ripetere gli errori”. Ma l’europeo medio che colpa ha avuto? Cos’è che non deve ripetere? E cosa…
Leggi tutto
Report antisemitismo 2014: la Francia è il posto più pericoloso per gli ebrei
Secondo un report presentato dal governo israeliano il numero di incidenti antisemiti nel 2014 è cresciuto del 400% e la Francia, una paese dove a lungo ha vissuto una vasta comunità ebraica, è diventata la nazione più pericolosa dove vivere per un ebreo. Proprio in Francia gli incidenti sono raddoppiati rispetto allo scorso anno…
Leggi tutto
Giornata della Memoria 2015: pensieri in libertà
Sono passate decine di anni dalla fine della seconda guerra mondiale e dalla scoperta dell’enorme tragedia umana dell’Olocausto ma ancora ci è difficile capire come degli uomini in preda a deliri di onnipotenza siano riusciti da una parte ad auto-convincersi di essere razza superiore e dall'altra, proprio in nome di questa superiorità, a programmare a…
Leggi tutto
Nazioni Unite su antisemitismo, i contenuti e l’ipocrisia di Ban Ki-moon
"Non abbiamo bisogno di altri monumenti che commemorano gli ebrei assassinati in Europa, abbiamo bisogno di un impegno forte e duraturo per salvaguardare gli ebrei che vivono in Europa. Tra poche settimane, diventerò nonno per la prima volta. Mi addolora sapere che mia nipote nascerà in un mondo macchiato ancora dall’antisemitismo. " Queste le parole…
Leggi tutto