Ancora una volta parte di tifosi della Juventus ha intonato un coro antisemita nei confronti della Fiorentina, prossima avversaria bianconera in campionato. Il tutto è avvenuto pochi secondi dopo il 26esimo minuto della partita disputata domenica scorsa fra la squadra di Allegri e il Bologna. Ancora una volta perché questo è solo l’ultimo episodio di…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Antisemitismo
Taiwan, parata nazista in un liceo: è scandalo
La parata nazista in una scuola di Taiwan sta facendo molto discutere e sta portando con sé code polemiche. Il preside del liceo di Hsinchu City - città nel Nord dell’isola - ha rassegnato le dimissioni dopo i festeggiamenti dell’anniversario dell’istituto in cui gli studenti hanno sfilato vestiti con uniforme nazista, seguendo un carro armato…
Leggi tutto
Livorno, trovate scritte naziste e svastiche
Episodi di stampo antisemita a Livorno. Scritte che inneggiano al nazismo sono comparse in città: soprattutto svastiche, un 88 che richiama HH che significa “Heil Hitler”) e la doppia S stilizzata che rimanda alle SS della Germania nazista. La prima è stata trovata martedì 13 dicembre su un muro nella zona del mercato, accanto alla…
Leggi tutto
“Resistenza”, quella manifestazione di odio e violenza
Sono sempre di più ad attribuire i 12 incendi dolosi in tutta Israele, negli ultimi tre giorni, ad una nuova ondata di terrorismo. Un terrorismo che, se prima era rivolto al Popolo Ebraico, ora sarebbe verso lo Stato di Israele, alla terra stessa. Sono eventi che fanno automaticamente pensare alla storia di Shlomo Hamelech, il…
Leggi tutto
10 novembre 1975, l’ONU adotta la risoluzione contro il sionismo
10 novembre 1975, l’Assemblea Generale dell’Onu adotta la risoluzione 3379 in cui si sancisce “il sionismo è una forma di razzismo e di discriminazione razziale”. 16 dicembre 1991, Assemblea Generale dell’Onu cancella la risoluzione 3379. Sedici anni, un tempo breve in un secolo che lo è stato altrettanto. Sedici anni che però hanno alimentato la…
Leggi tutto
Il parlamento inglese lancia l’allarme antisemitismo su Twitter
È tornato a suonare il campanello d’allarme dell’antisemitismo su Twitter. A lanciarlo è la commissione del Parlamento inglese, il cui incarico è stato quello di passare al microscopio una serie di account e cinguettii contro utenti ebrei. Da questa ondata di odio antisemita sono stati travolti anche alcuni deputati inglesi, fra cui la laburista Luciana…
Leggi tutto
Antisemitismo in Europa, l’UE lancia l’allarme
L’antisemitismo sta tornando in Europa. L’allarme al Parlamento Ue è stato lanciato da una conferenza sul futuro delle comunità ebraiche in Europa promossa dal vice presidente dell’Eurocamera e responsabile per il dialogo interreligioso, Antonio Tajani (Fi-Ppe), che ha aperto così il dibattito: "Attaccare gli ebrei è attaccare ognuno di noi, la nostra identità di europei,…
Leggi tutto
Segretario della Fondazione dell’Università Islamica di Lecce: “Soluzione finale per i sionisti”
“Soluzione finale”. In due sole parole sono racchiuse morte, odio, disprezzo per la vita umana e tutto quello di più ignobile si possa fare ai danni del nostro prossimo. Due parole che rimandano alla Shoah, allo sterminio degli ebrei perpetrato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Rievocarle sarebbe un dolore non solo per il…
Leggi tutto
L’Europa malata: nei campi di sterminio villette abitate e location per eventi, accanto fosse comuni e crematori
[caption id="attachment_7265" align="alignright" width="300"] Villetta nel campo di EbenseePhoto credit Massimo Di Porto[/caption] Nel 2011 feci un viaggio a Mauthausen, Ebensee e Gusen, tre campi di sterminio nazisti in Austria. L’esperienza fu paradossalmente più dura della visita ad Auschwitz Birenau, dove perse la vita parte della mia famiglia. La mamma e le sorelle di mio…
Leggi tutto
14 luglio, una data nera per gli ebrei e per l’Italia
“Il Duce mi annuncia la pubblicazione da parte del Giornale d’Italia di uno statement sulle questioni della razza. Figura scritto da un gruppo di studiosi, sotto l’egida del Ministero della Cultura Popolare. Mi dice che in realtà l’ha quasi completamente redatto lui”. È una nota riportata da Galeazzo Ciano nel suo diario per la giornata…
Leggi tutto