Gli ultimi articoli di: David Spagnoletto

Morte di Shirin Abu Aqleh, non ci sono prove ma la colpa viene data a Israele

Non ci sono prove, ma le responsabilità dell’uccisione della giornalista Shirin Abu Aqleh vanno comunque ascritte a Israele. Perché per qualche astratto e pregiudizievole principio, la colpa deve essere dello Stato ebraico. Il medico palestinese che ha condotto l’autopsia, il dott. Riyan al-Ali del dipartimento di patologia dell’Università di Al-Najah, si è detto impossibilitato a…
Leggi tutto
Avatar
David Spagnoletto

1973, quando Settembre Nero tentò di uccidere Golda Meir

Il 1973 ha preso un posto di particolare rilevanza nella storia mondiale per due eventi: lo scoppio della Guerra dello Yom Kippur e la crisi energetica, causata dalla decisione degli Stati arabi, produttori di petrolio, di tagliare del 25% le esportazioni del greggio verso l’Occidente. In Italia è l’anno dell’attentato davanti alla Questura di Milano,…
Leggi tutto
Avatar
David Spagnoletto

Strage di Monaco ’72, l’idea che nacque a Roma e l’avvertimento della polizia di Dortmund

Tre persone sono sedute al tavolo di un bar a Roma. Discutono dell’esito negativo dell’ultima operazione del proprio gruppo, che ha abbassato notevolmente l’umore dei suoi membri. Le tre persone sono Abu Daud, Abu Mohammed e Abu Iyad, tutti dirigenti di Settembre Nero, l’organizzazione terroristica palestinese, che per anni insanguinerà l’Europa e il Medio Oriente.…
Leggi tutto
Avatar
David Spagnoletto

Non voglio imparare come si scrive Auschwitz

È la seconda volta da quando faccio parte della redazione di Progetto Dreyfus, che scrivo un articolo in prima persona. La prima è stata quando scrissi una lettera “immaginaria” a Stefano Gay Taché, il bimbo di due anni ucciso dal terrorismo palestinese. Solo adesso mi rendo conto che gli argomenti di questi due articoli, in…
Leggi tutto
Avatar
David Spagnoletto
  • Progetto Dreyfus su Instagram

    Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

    Errore: Nessun feed trovato.

    Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

  • FOLLOW US